Concorso PNRR 3 entro il 2026 ultima fase di assunzioni. Concorso Pnrr 3 ultimo concorso con fondi europei bando entro il 2026. Concorso Scuola Pnrr 3 Pnnr3 Concorso Docenti Pnrr 3 2026 – Entro la fine del 2026 dovrà infine essere bandito il terzo concorso PNRR, con cui entra a pieno regime la Riforma Bianchi. Con quest’ultimo concorso dovranno essere immessi in ruolo i restanti 30 mila insegnanti per raggiungere il target delle 70 mila assunzioni entro il 2026.
Preparati con la nuova ed aggiornata piattaforma previsionale Concorso Scuola 3.0 Pnnrr3 Concorso PNRR 2026 (il DPCM con i posti assegnati è già stato approvato), è disponibile con offerta porta amico e con offerta lancio  (successivamente saranno pronte anche le piattaforme: UDA e PROVA ORALE PNRR 2026 posto comune e materia [non ancora disponibile] e la nuova piattaforma SOSTEGNO UDA e PROVA ORALE specifica con teoria sostegno PNRR 2026 QUI). Specifica e con risposte certificate e chat didattica con docente h24 concorso docenti pnrr3
Nuova piattaforma di preparazione previsionale Pnnr 3 di OrigineConcorsi.it 2026 cosa significa “previsionale”. Nuovo focus target previsionale?
Cosa si intende per Piattaforma di preparazione “PREVISIONALE” “probabile” “modello” prova scritta Pnrr 3 quesiti focus e quesiti attesi?

La nuova Piattaforma ORIGINE 3.0 CS26 Pnrr 3 HA INSERITO TEORIA, DIGITALE, INGLESE SPECIFICO COME DA CONCORSI PNRR (non inglese generale ma inglese ripetiamo chiesto ai concorsi pnrr!) ed AUTORI E METODOLOGIE E QUESITI NON PRESENTI IN NESSUN TESTO O CORSO IN COMMERCIO e che già si può trovare ora NEI PROPRI SIMULATORI DIGITALI IN TEMPO REALE. Viene analizzata ogni domanda estratta e proposta. Ogni quesito PNRR precedente è spiegato, selezionato, quesito per quesito, distrattore per distrattore, e con modello previsionale. Garanzia 100% tutti autori, concetti, teorie dei prossimi concorsi con focus su probabilità, e messa a fuoco di un modello previsionale di quesiti che saranno estratte per una preparazione mirata alla tipologia di concorso pnrr e costantemente aggiornato. Selezione domande probabili e previsionali a cura della redazione di Origine Concorsi Scuola.

Piattaforma di preparazione interattiva pnrr 3, ipertestuale e multimediale Nuova Origine 3.0 Focus Previsionale Pnrr 3 (teoria scritta, audio, quiz, chiave di ricerca, mappe digitali, collegamenti ipertestuali, pulsantiera glossari, accesso multi-dispositivo anche tablet e cell. con collegamento sullo schermo, con teoria e quiz di informatica e quiz di inglese) di Origine Concorsi Scuola con esclusiva BANCA DATI di esercitazione e previsionale di Origineconcorsi.it  per tutti i gradi e per tutti gli ordini (anche INFANZIA e PRIMARIA). Preparazione Prova Scritta a Risposta Multipla, nuovi 14 moduli di TEORIA scritta compreso INFORMATICA ed INGLESE + AUDIOLEZIONI e PodCAST + SIMULATORI DIGITALI. Sezione con audio-guida e PodCast. N.B. Gli account di accesso sono personali e mai condivisibili e con blocco automatico in caso di accesso utente con dispositivo NON registrato. Gli account sono nominativi e personali ed associati a SIM, email, ID-Identification Number del dispositivo di primo accesso, con il Nome e Cognome di ogni singolo corsista utente della piattaforma. ll sistema blocca ogni account nel caso di accesso da un dispositivo che non appartenga al corsista. – CLICCA ⇒ QUI PER APPROFONDIRE LE NORME DI SICUREZZA E DI ACCESSO.

Il sistema ipertestuale di OrigineConcorsi.it, non propone una semplice ed inutile risposta da imparare a memoria, senza averne capito il senso, ma il simulatore digitale con i nuovi quesiti inediti facsimili e di esercitazione in vista della prova di fine  2025 (bando atteso entro l’anno) con risposte certificate e spiegate, permette all’utente di capire e contestualizzare il senso della domande e della risposta data con audio e teoria ad essa collegata. Non è la solita vecchia quizzeria  che si trova online e senza senso che non serve a nulla, ma è un progetto multimediale con collegamenti tra teoria e database. Ragione per cui: Origine non propone MAI ed in nessun caso ed a nessun prezzo il proprio database  specifico e proprietario separato dalle proprie piattaforme teoriche. Verifica e ricerca immediata all’interno della piattaforma contenuti autoriali  è con ⇑ ⇒  una chiave di ricerca interna munita di Intelligenza Artificiale che alla richiesta di approfondimento da le risposte teoriche cercate, che offre non una semplice risposta commentata ma spiegazioni ed integrazioni alle domande stesse; per cui si può approfondire e ricercare l’argomento della domanda inserendone la parola chiave o il tema all’interno del motore di ricerca interno.

per INFORMAZIONE SUI CORSI ED ISCRIZIONI UNICO NUMERO TELEFONICO A CUI FAR RIFERIMENTO è il 3516843082 per parlare con operatore ed info iscrizioni 

Modulo d'iscrizione offerta LANCIO da sola, compilalo ed invia! ACCESSO PROMO LANCIO a ... euro n.b. non tutti i cellulari hanno word consigliamo di scaricare dal pc

[N.B. si ricorda che non tutti i cell. hanno Word per leggere il modulo – se non si scarica dal Cell. aprilo da PC che sicuramente ha Office di Word programma di scrittura più usato al mondo]

MODULO DI ISCRIZIONE Porta un amico/a. Paghi di meno. Solo ... euro a testa cadauno. Scarica da Pc non tutti i cell. hanno lettore word

La nuova piattaforma è pensata specificamente per il secondo concorso PNRR ed è completamente nuova. La piattaforma digitale ad accesso h24 e multi-dispositivo è costruita a partire dai quesiti pnrr precedenti e previsionali. Piattaforma valida per ogni classe di concorso. N.B. La prova scritta non è una prova preselettiva, ma una delle due prove concorsuali obbligatorie e si considera superata solo con un punteggio di 70/100 che farà media insieme alla prova orale per la graduatoria di merito finale. ORIGINE CONCORSI è aggiornata ed è anche unica in ITALIA alla luce dei decreti ufficiali di preparazione usciti nel Dicembre 2025 – ALLEGATO A.

GLI ACCOUNT SONO PERSONALI.  * Qualora il candidato fosse interessato anche a TFA Sostegno x decimo ciclo, il corso completo o al concorso sostegno riservato agli specializzati, uno specifico pacchetto sconto è possibile e conveniente.  CLICCA QUI TFA SOSTEGNO X Ciclo 2026. Programma e contenuti del corso. Moduli teorici di preparazione teorica sulle metodologie e tecnologie per la didattica utili all’esercizio della professione docente, anche con riferimento a specifici ambiti disciplinari coerenti con le classi concorsuali (pedagogia umanistica, pedagogia classica, scuole e correnti della psicopedagogia contemporanea, scienze dell’educazione, psicologia non direttiva, metodologie didattiche, psicologia dello sviluppo, didattiche disciplinari, pedagogia, pedagogia attivista, inclusione, valutazione e regolamenti, informatica, digitale, etc.) con relative esercitazioni.  

DATABASE PREVISIONALE ED AGGIORNATO FORMATO DA 14 SIMULATORI DIGITALI DISTINTI E TEMATICI per un totale di 120 database di domande (oltre selezione di nuove 7.000 nuove domande inedite ed in continuo aggiornamento COLLEGATI ALLA TEORIA ED ALLE AUDIOLEZIONI ed ai PODCAST nuova sezione tutti podcast da cell. Ripetiamo i Simulatori ed i Moduli di Teoria di Origine coprono qualsiasi argomento possibile ed immaginabile anche alla luce dell’analisi domanda per domanda di circa mille domande pnrr 1 e pnrr2  avendo inserito anche regolamenti, inclusione, normativa ed il nuovo ALLEGATO A! 
   La piattaforma si concentra sulla prova scritta di concorso è a risposta multipla su materie metodologiche, didattiche, normativa, inglese e digitale: comune per tutte le classi di concorso, che diviene così la vera prova discriminante. OrigineConcorsi.it prevede anche un modulo di INFORMATICA SCOLATICA ed un  altro relativo alle NUOVE METODOLOGIE DIDATTICHE DIGITALI con appositi database di domande con risposte certificate e verificate anche con assistenza didattica in chat (siamo un corso online e siamo specialisti di CSM e Digitale). OrigineConcorsi.it come sempre fa delle scommesse sugli argomenti più vivi ed attuali. Non tutti i corsi di preparazione sono uguali, nessun PDF si aggiorna in automatico, le discariche di pdf confondono, solo la piattaforma Origine si aggiorna ogni giorno e seguendo l’orientamento dei bandi, il parere del CSPI e delle commissioni di concorso ed offre solo domande e teoria costantemente  aggiornate.
   La piattaforma digitale prevede nell’organizzazione didattica interattiva  nuovi e diversi 14 moduli teorici tematici con altrettanti moduli teorici e 12 Sezioni con audio-lezioni seguiti da appositi database collegati alla teoria- la teoria ed i database tematici sono collegati [unico corso in Italia no “quizzeria sciocca” e con chiave di ricerca interna]. Sono presenti anche TEORIA ED AUDIOLEZIONI INFORMATICA SCOLASTICA COLLEGATI A BEN 12 DATABASE DI DOMANDE DI INFORMATICA! Sezione specifiche sia di informatica che di inglese. Origine in nessun modo fornisce il proprio database e banca dati di esercitazione scollegata dalla propria teoria del corso – la “quizzeria” senza senso e senza responsabilità di chi la propone che gira in rete non serve a nulla. Inutile chiedere: “Vorrei comprare solo le domande? Mi vendete solo i quiz?”
 Il programma si adatterà ad eventuali esigenze della didattica o strategiche o indicazioni riservate che nel tempo dovessero giungere dal Ministero. [costantemente aggiornato fino alla fine delle prove in maniera automatica ed in tempo reale]. Il corso di avvale del RIVOLUZIONARIO SISTEMA CON CHIAVE DI RICERCA INTERNA brevettato di Origineconcorsi.it. 

 

  • Glossario metodologie e parole chiave della didattica in lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue [sezione specifica glossario- Key Items] – con AUDIOLEZIONI
  • Glossario interattivo autori con pulsantiera
  • Glossario interattivo parole chiave con pulsantiera
  • Mappe concettuali e due glossari  interattivi autori e parole chiave [costantemente aggiornata]
  • SEZIONE PODCAST PER TUTTE LE AUDIOLEZIONI DA ASCOLTARE ANCHE DA CELL O TABLET MENTRE SI SFOGLIANO I CONTENUTI – E’ possibile fare i 4mila QUIZ di ORIGINE DIRETTAMENTE DAL CELLULARE

La piattaforma digitale Concorso Scuola riprende l’esperienza decennale di Origine nel preparare esclusivamente i concorsi scuola (non vendiamo titoli o formazione certificata, punteggi e CFU, attestati o altro).  Alle nostre piattaforme proprietarie si accede solo ed esclusivamente con NOME UTENTE e PW fornite all’atto dell’iscrizione.

E’ possibile connettersi anche dai dispositivi mobili come TABLET e SMARTPHONE associati al numero di telefono della scheda SIM del corsista ed ascoltare audio-lezioni tra i 10 e 15 minuti su ogni autore e su ogni concetto chiave.

Nuovi Podcast attivi ed Audio-lezioni  per parole chiave, ascoltabili nella sezione podcast ed audio – ogni autori un audio, ogni metodologia un audio-lezione. Cerca l’audio-lezione per parola chiave e ascolta quando vuoi, scrivi AUDIO + Autore o scrivi AUDIO +  Concetti ed immediatamente sul tuo cell. la voce guida! Non leggere ascolta anche! Docente in chat didattica per assistenza e consigli – Esperto tecnico ed assistenza Raimondo h24 . 3516843082 – Voce guida per strategie e consigli Quiz interattivi e commentati collegati alla teoria ed audiolezioni ascolta la voce che commenta i quiz e spiega la teoria  Glossari di parole chiave collegati in modo ipertestuali. Il database di Origine è unico e preparato dallo staff di Origine. Non solo le solite e vecchie domande anni precedenti ma anche e soprattutto domande commentate con chiave di ricerca nuove. Informatica e metodologie digitali sono trattate specificamente con specifici database di domande. Sono presenti specifici simulatori su informatica scolastica e digitale. 

 L’accesso è singolo e solo un dispositivo per volta può accedervi  (mai contemporaneamente). AL MOMENTO DELL’ ATTIVAZIONE IL CORSISTA RICEVE ALLA PROPRIA EMAIL UN AVVISO DI SICUREZZA AUTOMATICO DI ASSOCIAZIONE EMAIL-ACCOUNT E NON E’ POSSIBILE CAMBIARE L’EMAIL ASSOCIATA ALL’ACCOUNT

SOLO QUIZ NUOVI ED AGGIORNATI – Simulatore digitale concorso scuola 2026 ® – con Algoritmo Origine Concorsi  ® Per info telefoniche o WhatsApp SOLO il 351 684 3082 (Raimondo: Iscrizione ed Assistenza Tecnica /H24 – sabato e domenica inclusiOppure RIPETIAMO si può scaricare direttamente il modulo di iscrizione qui.  SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE E’ TUTTO SCRITTO SUL MODULO DI ISCRIZIONE TUTTO ANCHE IBAN!  Puoi pagare anche dal tabaccaio ⇒ clicca QUI!

Programma concorso pnrr 3 concorso scuola 2026 – Programmi di studio dei concorsi pnrr vedi apposita sezione pnrr 3

PRESENTE IN ORIGINE – Allegato A Ministeriale Programma CONCORSO 2024 Origine  SCARICA

F.A.Q. (si consiglia di contattarci telefonicamente o tramite WhatsApp solo dopo averle lette)

  1. La mia classe di concorso è A22, A 35, B 18, B72, A123 e varie altre cdc, avete un corso sulla mia classe di concorso?
    No, e non serve nemmeno. La materia non è centrale nei concorsi straordinari come previsti dal decreto 75 del 22 Giugno 2023. E dai successivi decreti [Origine Concorsi Scuola si aggiorna costantemente]  decreto ufficiale n. 205 e decreto ufficiale n. 206] pubblicati con Allegato A solo il 29 Novembre 2023 [Origine unica che presenta i contenuti dell’Allegato A]. Origine ha deciso di non fare “quizzeria” su materia non serve più ed in nessun modo con le nuove modalità. Come già detto la materia specifica basta avere internet a casa 24 ore prima ed il modello UdA (fornito da Origine). Ma vi diamo e vi spieghiamo UdA generica in ogni dettaglio, anche con centinaia di audio-lezioni e spiegazioni e consigli. e, si estrae la traccia 24h prima. 
  2. Dal momento dell’acquisto, quanto tempo rimane attivo l’account, e quindi l’accesso al corso?
    La nuova piattaforma Secondo Concorso Scuola PNRR sarà disponibile fino alla data della prova scritta che sarà decisa poi dal calendario del MIM
    . Fino all’ultima data del calendario nazionale che prevede la prova scritta. Sarà distrutta poi in automatico la sera stessa del completamento della procedura nazionale prova scritta (la data è decisa dal ministero con apposito calendario nazionale, in quella data la piattaforma come accesso si conclude e si distrugge). Ovviamente c’è un termine massimo di conclusione (non si può aspettare il Ministero in eterno, e quella data è in ogni caso si tenga o non si tenga la prova il 28 Febbraio 2026, salvo estensioni o proroghe se la data fosse subito dopo tale data. La durata di accesso è sempre scritta sui moduli di diritto di accesso di ogni corso di Origine. L’assistenza digitale e didattica potrà essere assicurata solo per un periodo preciso e determinato. In ogni caso, l’accesso alla piattaforma  chiude per ragioni di costo del digitale, gestione web ed assistenza didattica. Poi saranno valutate estensioni nel caso o una nuova piattaforma. I costi di gestione e di assistenza del digitale e di tutto il nostro supporto didattico compresa assistenza in chat h24.  La nuova piattaforma Concorso Scuola PNRR 2026- CS25 sarà distrutta e disabilitata in quella data in ogni caso e per tutti SE NON SI DOVESSERO TENERE LE PROVE il 28 Febbraio 2028 (salvo eventuali proroghe una volta conosciuto il calendario e che si possono valutare con precisione). 
  3.  E  viene  sempre aggiornato?
    Fino alla fine sarà sempre aggiornato.
  4. E’ necessario oltre al corso di Origine Concorsi acquistare necessariamente i manuali o altri testi?
    Ovviamente manca la preparazione specifica su singola classe di concorso ad orale se vorrai dire qualcosa in più. ANCHE se la formula estrai la traccia ed argomento 24 ore prima significa andare su internet e leggersi l’argomento. Il corso  è completo, noi cerchiamo di dare una preparazione a 360° gradi su tutto, specialmente sullo scolastico, siamo molto più completi di qualsiasi testo in circolazione. Se possiamo permetterci un consiglio, diciamo a coloro che attivano la piattaforma prima di verificare  con il nostro materiale ulteriori e singole lacune, e poi nel caso integrare con altri testi ad hoc (ad esempio noi non abbiamo la pretese di insegnare inglese con un corso on-line in pochi mesi meno per il digitale che copriamo abbastanza bene in tutto ). Potrebbe essere utile un manuale della scuola secondaria o un libro di testo di primaria (a secondo del grado in cui si concorre).
  5.  ll programma dei 12 moduli deve essere svolto in sequenza, o l’accesso alle diverse sezione è autonomo?
    Può scegliere Lei quale sezione o su quale modulo concentrarsi (ad ogni modulo seguono 50 domande di verifica in media). Le ricordo che oltre alla sezione dei moduli teorici, vi sono ben altre 15 sezioni (mappe concettuali, audio-lezioni, logica, comprensione del testo, quesiti prima prova Mi, etc.).
  6.  Mi conferma che i quesiti di concorso possono essere svolti più volte, ai fini dell’apprendimento?
    Assolutamente sì, fino a quando il candidato non ha raggiunto un punteggio di 50 su 50 sarebbe preferibile ripeterli.
  7.  I test sono come altri simulatori random e casuali oppure sono fissi ed organizzati?
    Fissi ed organizzati e su aree tematiche (se vede il programma allo specifico argomento tratto nel modulo segue quella specifica batteria di domande su quell’argomento) in modo da poter ripetere le stesse domande sapendo bene la loro posizione nel simulatore.
  8. Come funziona il simulatore?
    Invia le domande al sistema. Visualizza  il punteggio, un punto per ogni risposta esatta. In verde le risposte esatte, ed in rosso quelle sbagliate, il Correttore del Simulatore Digitale indica al corsista la risposta corretta. Questo sistema è particolarmente utile per la parte sulla normativa scolastica, infatti in questo modo può imparare la normativa anche direttamente dalle risposte corrette. Non ha invece senso per la sezione di logica, sapere solo la risposta senza capirne il ragionamento è come in molti simulatori digitali gratuiti on-line perfettamente inutile.
  9. Posso fare le domande anche in modalità touch dal mio smart-phone e dal tablet?
    Si. Ma anche navigare nella piattaforma.
  10. Quante volte e quando posso ascoltare le audio-lezioni e le audio-guide di logica?
    Quante volte vuole, e quando e dove vuole. Anche dal cell. o in auto.
  11. Nel caso di aggiornamenti da parte del Ministero, verrebbero aggiornati anche i contenuti del corso?
      I nostri corsi sono non solo aggiornati ma anche migliorati costantemente ed ampliati: i libri no.
  12.  E’ previsto un percorso di formazione ad hoc e specifico sulla mia classe di concorso? Il programma della materia è immenso. Vorrei una sintesi di 5 anni di studio…
    No. Siamo seri. E poi la prova orale stando a quando si sa (se si è superato la prova scritta) consta di estrazione della traccia 24 h ore prima basta avere internet a casa. Ovviamente queste sono le indicazioni del Decreto n. 75 del 22 Giugno. Origine ovviamente non può avere responsabilità se cambiano le procedure concorsuali, ma ha seguito anche il Parere del CSPI.
  13. Quali sono le classi di concorso?
    Leggi QUI.
  14.  I materiali sono scaricabili?
    Solo alcuni. Altrimenti se fossero tutti scaricabili, costruirebbe una cartella “dis-scarica”: disorganizzata, caotica, come “deposito materiali vari e presi dalla rete”, e perde il senso di corso organizzato ed ipertestuale,  con due menù di navigazione e le pulsantiere digitali. Sconsigliamo “cartelle” di materiali fatti male e presi dalla rete, diciamo invece si a contenuti organizzati. In pratica, avrà tutto il corso sempre con lei, account nome e cognome e password scelta da  lei (così non può dimenticarla e non è necessario nemmeno scriversela).  Non è possibile fare il copia ed incolla
  15. E’ possibile avere un accesso Demo?
    Un video demo si. Ma non è possibile, per la logica stessa di sicurezza del sistema, senza essere registrati. Gli account devono essere sempre associati ad un numero di cellulare e registrati.  Alla piattaforma si accede solo previa registrazione.
  16. E’ possibile acquistare il vostro corso con la carta docente?
    No.
  17. E’ possibile pagare con Paypal?
    No. Si accetta solo bonifico o bonifico postale e su questo sarà emessa regolare fattura elettronica con marca da bollo virtuale assolta direttamente da noi.
  18. Si può pagare all’Ufficio Postale o dal tabaccaio SISAL o altro?
    Per effettuare un bonifico postale, è sufficiente recarsi presso una filiale di Poste Italiane e compilare l’apposito modulo, che ha l’aspetto di un semplice bollettino. Questo va riempito coi dati del mittente e del destinatario, più la causale e l’importo da inviare. Il bonifico postale, quindi, funziona come quello bancario e può essere effettuato sia verso un altro conto corrente postale, sia verso uno differente. Nel primo caso si parla di postagiro, ed è il servizio più comodo offerto da Poste Italiane. Il modulo dev’essere compilato solamente coi dati del destinatario, in quanto quelli del mittente sono già registrati. Il costo per le operazioni nazionali è di solo 1 euro e il trasferimento avviene entro 1 giorno lavorativo. VEDI QUI DAL TABACCAIO!
  19. Ok, tutto chiaro. Come si ci può iscrivere?
     L’iscrizione diretta tramite sito  è facile. Scarica modulo compila ed invia. L’accesso è consentito solo dal suo P. C. (il sistema registra il suo I.P. e l’I.D. del dispositivo) ed dal tablet e/o da smart-phone associato alla sua SIM Card telefonica come avrà modo di leggere nello specifico sul modulo di iscrizione.
  20. E se accedo da un altro Pc?
    Per motivi di sicurezza: solo ad utente con numero di cellulare certificato verrà inviato il modulo di iscrizione.  L’ACCOUNT registrato è associato alla scheda telefonica che è sempre associata a persona fisica. Ogni violazione dell’account sarà riportata e sarà imputata ad intestatario del numero di cellulare indipendentemente da i dati di registrazione (in pratica si risale ai dati di registra della sim), e la responsabilità penale a colui che avrà effettuato il bonifico on-line, in pratica al titolare del conto. Questo avviso vale anche rispetto a terzi per quanto la violazione della proprietà intellettuale di tutti i materiali di Origine, delle proprie domande, mappe concettuali, etc. coperti da copyright.

  21. Posso accedere da un solo dispositivo o tre diversi?
    Può accedere dal suo pc (associato ad indirizzo IP), dal suo tablet e dal suo smartphone (associato alla sua scheda telefonica) ma mai contemporaneamente. Se accede da un altro pc oltre il suo, un altro tablet oltre il suo, ed un altro smart-phone oltre al suo smartphone l’account sarà disabilitato.
  22. E se si rompe cell. o pc o tablet?
    Usi quello nuovo, ma il vecchio sarà automaticamente disabilitato. Se cambia non potrà entrare dal precedente. Invece se cambia numero telefonico o scheda telefonica basterà inviare un messaggio alla segreteria come comunicazione.
  23. Entro quando saranno attive le mie credenziali?
    La segreteria controllerà la correttezza della ricevuta di bonifico e del modulo di iscrizione inviato, successivamente Le invierà link dove le comunica che le sue credenziali sono attive. Non inviamo una ricevuta di avvenuto ricevimento ma direttamente messaggio di attivazione account tramite email.
  24. Una volta compilato il modulo di iscrizione a chi va inviato?
    La registrazione di un nuovo iscritto  e l’attivazione è a cura della segreteria. Il modulo correttamente compilato va inviato all’email che trova sul modulo di iscrizione stesso e non al numero info.  L’attivazione è esclusivamente a cura della segreteria.
  25. Cosa devo assolutamente inviare?
    Copia di avvenuto bonifico dove sia chiaro il beneficiario e l’importo anche in caso di bonifico con posta-pay evolution
  26. Copia di bonifico anche per pagamento tramite l’App di Posta Pay?
    Può bastare a discrezione della segreteria uno screen shot dove siano chiaramente identificabili importo e nome del beneficiario.
  27. Entro quando saranno attive le mie credenziali?
    La segreteria controllerà la correttezza della ricevuta di bonifico e del modulo di iscrizione inviato, se tutto ok, successivamente Le arriva email di attivazione. Qualora non riceve nessun messaggio dopo tre giorni lavorativi dall’avvenuto invio modulo di iscrizione con allegato pagamento, La invitiamo a contattare la segreteria.
  28. Una volta compilato il modulo di iscrizione a chi va inviato?
    Sempre e solo all’email della segreteria che trova specificata nel modulo di iscrizione e non al numero informazioni, l’attivazione sarà poi a cura della segreteria.
  29. Riepilogo:  Fattura elettronica, credenziali e pagamento del corso.

    E’ possibile pagare solo con bonifico ed ogni corsista riceverà regolare fattura e/o ricevuta fiscale. Sul modulo di iscrizione  il corsista indica le proprie credenziali di accesso NOME UTENTE, al momento dell’attivazione riceve email direttamente dall’attivazione e sceglie la propria password personale. ⇒ Le credenziali non sono cedibili a terzi (in caso di accesso da altro p.c. con diverso I.P. il sistema automatico disabiliterà l’account). E’ però possibile ricevere il modulo di iscrizione e le info anche al  351 684 3082  solo tramite Si ricorda che gli ACCOUNT sono registrati nominativamente ed associati alla SIM card del corsista. Ogni violazione dell’account sarà riportata ed imputata ad intestatario numero di cellulare indipendentemente dai dati di registrazione, e la responsabilità penale a colui che avrà effettuato il bonifico on-line, in pratica al titolare del conto. Questo avviso vale anche rispetto a terzi per quanto la violazione della proprietà intellettuale di tutti i materiali di Origine, delle proprie domande, mappe concettuali, etc. coperti da copyright.

  30. Come funziona il Simulatore Digitale di Origine Concorsi?

    I simulatori digitali con la loro pulsantiera interattiva presentano le domande in modo chiaro e sequenziale (mai in modalità random e casuale in modo che sia sempre possibile rifarle nello stesso ordine). Una volta che utente a cui è stato concesso il diritto di accedere ai contenuti autoriali online ha risposto alle domande, queste vengono inviate al Simulatore Digitale per la correzione. Il corsista in questo modo visualizza il proprio punteggio, successivamente vengono riproposte le domande e le risposte date evidenziando le risposte esatte in verde (con l’attribuzione di un punto), e le risposte sbagliate in rosso, con indicazione in questo caso sempre della risposta esatta (non viene attribuito nessun punto ma viene conteggiata la domanda). Il correttore del Simulatore Digitale di Origine rispetta gli standard previsti dal Miur. Ogni modulo assegna un punteggio nella parte computer based su base 50. Quindi il corsista può immediatamente sapere in quale area dei venti moduli teorici del nostro corso ha delle carenze. Le domande possono essere fatte più e più volte. Si consiglia di arrivare a 50/50 per ogni modulo. Non solo, Origine Concorsi non offre solo le domande ma anche spiegazioni ed approfondimenti sulle stesse. Verifica e ricerca immediata all’interno della piattaforma contenuti autoriali diretto è con una chiave di ricerca interna munita di Intelligenza Artificiale che alla richiesta di approfondimento da le risposte teoriche cercate, che offre non una semplice risposta commentata ma spiegazioni ed integrazioni alle domande stesse; per cui si può approfondire e ricercare l’argomento della domanda inserendone la parola chiave o il tema all’interno del motore di ricerca interno. Si può ovviamente interrogare la chiave di ricerca interna, oltre che per avere immediatamente le informazioni che integrano ed approfondiscono l’argomento e l’autore della domanda computer based, anche per ritrovare e ripetere argomenti teorici. Tutti i 12 moduli teorici e le 10 sezioni di lavoro – le Mappe Concettuali, Audio-lezioni, Learning Theories e Teaching Methodologies, ed uno specifico glossario di termini scolastici in lingua inglese – sono infatti interrogabili con la chiave di ricerca ad accesso immediato.