Programma del concorso ordinario/straordinario On_line con Simulatore di Origine Concorsi secondo allegato A – Decreto CDM 11 Ottobre 2019
1) Le teorie dell’apprendimento e la psicologia dell’educazione
2) Psicologia dello sviluppo e linguaggi espressivi nei processi di apprendimento e crescita personale
3) Fondamenti di pedagogia generale, storia dei processi formativi e pedagogia sociale
4) Metodologie e tecnologie didattiche
5) La comunicazione interpersonale, interazione e processi sociali
6) Antropologia culturale ed integrazione studenti stranieri: la prospettiva interculturale
7) Processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva
8) Progettazione, monitoraggio e valutazione nei contesti scolastici e nei processi di insegnamento-apprendimento
9) La scuola come ambiente di apprendimento: analisi dei bisogni educativi e formativi
10) Le dinamiche di gruppo e nell’insegnamento: interazione sociale, emotività, linguaggi visivi e para-verbali
11) Le competenze didattiche e sociali del docente
12) La didattica inclusiva e le strategie metodologiche per l’inclusione scolastica
13) La progettazione del curricolo
14) Organizzazione e gestione della lezione [con consigli utili per la prova orale]
15) Uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nella didattica
16) La Scuola nella Costituzione e nella Legge. La comunità scolastica come luogo della partecipazione: gli organi collegiali e d’istituto.
17) L’evoluzione storica della scuola italiana: le principali riforme.
18) Gli ordinamenti della scuola dell’infanzia e delle scuole del primo ciclo di istruzione
19) Gli ordinamenti secondo ciclo di istituti professionali, istituti tecnici, licei
20) Autonomia scolastica: principi fondamentali ed indicazioni MIUR
Chiedi info senza impegno!O vieni ad una demo in sede la domenica mattina!
info 3317052421
vedi chi siamo e dove siamo – contatti